11 Maggio 2025, Teatro Sant'Andrea (Pisa). h 22:30. Ingresso libero.

 

CHNOPS prende il nome dagli elementi base della materia vivente (Carbon, Hydrogen, Nitrogen, Oxygen, Phosphorus, Sulphur). Un percorso “somato-mediale” che fonde movimento, immagine e suono interattivi. Un'indagine sinestetica ambientata in un laboratorio scientifico distopico parte da un microscopio: la performer passa da essere osservatrice ad essere osservata, esplorando il corpo attraverso prospettive inedite. Oscillando tra scale visive e temporali, CHNOPS crea un'esperienza senza tempo che disintegra, agglomera e riconfigura costantemente riferimenti familiari e meno noti, coinvolgendo lo spettatore a molteplici livelli.
In CHNOPS, i suoni e le videoproiezioni sono generati e controllati in tempo reale dal performer attraverso un sistema informatico che utilizza sensori indossabili e telecamere speciali all’infrarosso: grazie ad esso, il movimento del corpo viene rilevato, interpretato e trasformato in modulazioni visive e sonore.

performer Marianna Miozzo ART
suono e video Massimo Magrini
produzione Motus Compagnia
in collaborazione con Signals & Images Laboratory ISTI CNR
con il supporto di SPAM! Rete per le arti contemporanee e Regione Toscana