Per supportare la spedizione femminile K2-70 [1], organizzata dal Club Alpino Italiano, il Laboratorio Segnali e Immagini di CNR-ISTI in collaborazione con CNR-IFC ha realizzato una piattaforma software di teleconsulto dedicata ai professionisti di medicina di montagna. Inoltre, è stata progettata e sviluppata una App per pc, tablet e smartphone che fornisce supporto alle decisioni cliniche senza necessità di collegamento a Internet.
Sulla base delle esperienze consolidate in precedenti progetti [2,3,4] è stata approntata una piattaforma evoluta per acquisire dati fisiologici in alta quota anche tramite i dispositivi medici trasportati al campo base del K2 e fornire supporto alle decisioni al fine di ridurre i tempi di valutazione in aree remote e migliorare l’assistenza alle alpiniste.
Il sistema realizzato consentirà inoltre uno studio a posteriori sicuramente innovativo rispetto al passato, non solo per la peculiarità della composizione delle partecipanti ma anche per la quantità e la tipologia di informazioni raccolte.
Per tutto il periodo della spedizione, il sistema di teleconsulto utilizzato da un pool di medici sarà a disposizione di tutti gli alpinisti al campo base del K2 per migliorare i trattamenti anche nei casi di emergenza.